

Pagamento sicuro con PayPal
Spedizioni gratuite per odini oltre 200 euro.
Rispetto l'annata 2016 la 2017 è stata molto diversa. Se la 2016 era classificabile come annata "fresca" o "fredda", il 2017 è stata decisamente un'annata "calda".
L'inverno è stato come al solito freddo con una grande neve a Febbraio. La neve è sempre importante per le riserve idrica nel sottosuolo.
La primavera è stata con temperature al di sopra delle medie stagionali, ma sempre molto ventilate (il vento è un'altra caratteristica importante affinché i vigneti possano asciugare velocemente il terreno e le piante dopo le piogge).
L'estate, come in tutta l'Italia è stata calda. Le notti sono state fresche ma e le piogge è sono arrivate in media circa 1 volta al mese per aiutare la riserva idrica rifornita durante inverno. Questo è stato molto importante per non avere stress idrico durante l'estate.
Vendemmia un po' anticipata rispetto al solito: dal 15 al 20 Ottobre.
L'uva raccolta in piccole ceste viene direttamente portata in cantina, selezionata e diraspata. Ad acini quasi interi viene immessa nelle cisterne d'acciaio per la fermentazione alcolica (la macerazione dura lo stesso tempo della fermentazione). Segue svinatura e soffice pressatura con pressa a polmone.
La fermentazione malolattica viene svolta in barriques da 200 lt (50% nuove) per totali 12 mesi di affinamento. Ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Colore rubino intenso con spiccati riflessi granati. Profumo ampio e complesso, minerale decisamente fruttato ed etereo in gioventù con nitidi sentori speziati.
Sensazioni spiccate di ciliegia e confettura di frutta, ribes, rosmarino, tabacco e cannella. Sapore secco, caldo, ampia struttura e persistenza aromatica e lungo finale. Vino di spiccata personalità e rappresentatività del territorio, destinato ad un grande futuro.
Vulcanico composto da strati di roccia vulcanica (pozzolana), lapilli, ceneri intervallati da strati di argilla (stasi del vulcano).
Scheda tecnica